-
Test emissioni fallito? Correggi 10 codici OBD-II comuni prima della prossima ispezione
I veicoli moderni si affidano al sistema di diagnostica di bordo II (OBD-II) per monitorare le prestazioni del motore e le emissioni. Quando la tua auto non supera un test delle emissioni, la porta diagnostica OBD-II diventa lo strumento migliore per identificare e risolvere i problemi. Di seguito, spieghiamo come funzionano gli scanner OBD-II e forniamo...Per saperne di più -
Tipi e differenze degli strumenti diagnostici OBD2: scanner portatili e wireless
1. Tipi di strumenti diagnostici portatili: Lettori di codici base: dispositivi semplici che recuperano e cancellano i codici di errore diagnostici (DTC). Scanner avanzati: strumenti ricchi di funzionalità con streaming di dati in tempo reale, analisi del fermo immagine e ripristino dei servizi (ad esempio, ABS, SRS, TPMS). Caratteristiche principali: connessione diretta a...Per saperne di più -
Analisi di mercato globale più recente degli strumenti diagnostici per scanner OBD2 per autoveicoli
1. Valore di mercato attuale e proiezioni di crescita. Il mercato globale degli scanner OBD2 ha registrato una crescita robusta, trainata dalla crescente complessità dei veicoli, dalle severe normative sulle emissioni e dalla crescente consapevolezza dei consumatori in merito alla manutenzione dei veicoli. Dimensioni del mercato: nel 2023, il mercato era valutato a 2,117 miliardi di dollari...Per saperne di più -
Analizzatore tester batteria: tipi di batterie per autoveicoli e standard rilevanti
1. Batterie al piombo-acido Descrizione: Il tipo più comune per i veicoli con motore a combustione interna (ICE), composto da sei celle da 2 V in serie (totale 12 V). Utilizzano biossido di piombo e piombo spugnoso come materiali attivi con elettrolita in acido solforico. Sottotipi: Ad acido libero (convenzionali): richiedono una ricarica periodica...Per saperne di più -
Strumento diagnostico per scanner di codici OBD2: funzione della spia MIL, cause e utilità dei dati
Sul cruscotto compare la spia MIL? 1. Qual è la funzione della spia MIL (Malfunction Indicator)? La MIL, comunemente chiamata "spia di controllo motore", è una spia di avvertimento sul cruscotto obbligatoria secondo gli standard OBD2. Si accende quando la centralina motore (ECU) del veicolo rileva un guasto che influisce sulle emissioni, ...Per saperne di più -
Funzione di ricerca DTC nello strumento diagnostico OBD2
Ora la maggior parte degli scanner di codici OBD2 integra una funzione di ricerca DTC, che ci permette di verificare i codici di errore dell'auto e di individuare il problema e risolverlo tramite le notifiche. La ricerca DTC (Diagnostic Trouble Code Look-up) è una funzionalità fondamentale degli strumenti OBD2 (On-Board Diagnostics II) che traduce i codici standard...Per saperne di più -
Test del sistema EVAP nello strumento diagnostico OBD2: panoramica e informazioni chiave per i proprietari di veicoli
Il test EVAP (Evaporative Emission Control System) è una funzione di autodiagnosi fondamentale nei veicoli conformi allo standard OBD2. Garantisce il corretto funzionamento del sistema di contenimento dei vapori di carburante, impedendo la fuoriuscita di emissioni nocive di idrocarburi nell'atmosfera. Ecco una breve panoramica delle sue funzioni...Per saperne di più -
Scanner OBDII: funzione di lettura delle informazioni del veicolo nella diagnostica OBD2
La funzione "Informazioni sul veicolo" nella diagnostica del lettore di codici OBD2 recupera i dati critici di identificazione e configurazione memorizzati nel computer di bordo di un veicolo. Questi dati sono essenziali per comprendere le specifiche del veicolo, lo stato del software e la conformità alle normative. Dati chiave in...Per saperne di più -
Strumento diagnostico OBD2: funzione di flusso di dati in tempo reale e applicazioni pratiche
La funzione Live Data Stream (o Real-Time Data) della diagnostica OBD2 consente agli utenti di monitorare in tempo reale i dati dei sensori e del sistema dal computer di bordo del veicolo. Questi dati vengono trasmessi tramite la porta OBDii e forniscono informazioni sullo stato operativo del veicolo, aiutando a identificare problemi,...Per saperne di più -
Controllo dello smog OBD-II: funzionalità e applicazioni pratiche con esempi di politiche globali
Il controllo delle emissioni (smog check) è una componente fondamentale per la conformità ambientale dei veicoli, che sfrutta il sistema di diagnostica di bordo II (OBD-II) per monitorare e garantire che i veicoli rispettino gli standard sulle emissioni. Di seguito è riportata una descrizione dettagliata delle sue funzionalità, delle applicazioni pratiche e delle possibilità...Per saperne di più -
Che cos'è la funzione Freeze Frame nello strumento diagnostico OBD2?
La funzione di fermo immagine nella diagnostica OBD-II/OBD2/EOBD/CAN è uno strumento fondamentale che cattura e memorizza un'istantanea dei parametri operativi del veicolo al momento del rilevamento di un guasto (DTC - Diagnostic Trouble Code). Questi dati includono parametri chiave come il regime del motore (RPM), la velocità del veicolo, il liquido di raffreddamento...Per saperne di più -
Conoscenze di base OBD2: prontezza I/M nella diagnostica OBD2: funzione e ruolo nella guida sicura
Funzioni di predisposizione I/M: la predisposizione I/M (Ispezione e Manutenzione) è una funzione dei sistemi OBD2 (On-Board Diagnostics II) che monitora se i componenti e i sistemi relativi alle emissioni di un veicolo hanno completato i loro autocontrolli. Dopo aver scollegato la batteria del veicolo o riparato un guasto, ...Per saperne di più